Tipo metabolico 3: tipo proteico
Le persone con un metabolismo di tipo 3 ottengono la maggior parte della loro energia da proteine e grassi. Questo significa che, se appartieni a questo gruppo, hai bisogno di una dieta ricca di proteine e grassi, ma con un basso apporto di carboidrati.
La distribuzione ideale dei macronutrienti per un metabolismo di tipo 3 prevede circa il 30% di carboidrati, il 50% di proteine e il 20% di grassi. Questo approccio aiuta a mantenere livelli di energia costanti, favorendo il metabolismo e prevenendo cali glicemici.
Secondo quanto riportato, alcune persone con questo tipo di metabolismo sperimentano cali di energia e affaticamento dopo pasti ricchi di carboidrati. Il problema principale di questo metabolismo è la rapidità con cui gli alimenti vengono metabolizzati. Di conseguenza, il corpo assorbe facilmente i carboidrati (ad eccezione delle fibre), ma questi forniscono una sensazione di sazietà limitata.
Per questo motivo, è consigliato optare per prodotti integrali, che garantiscono un maggiore senso di sazietà e rilasciano energia più lentamente. Tuttavia, l’approccio più adatto per questo tipo metabolico prevede una dieta ricca di proteine e grassi, che dovrebbe costituire la parte predominante dell’alimentazione quotidiana. Questo aiuta a mantenere i livelli energetici stabili e a evitare cali improvvisi durante la giornata.