Vai al contenuto

Leucina - Tutto quello che c'è da sapere

Di seguito scoprirai tutto ciò che è importante sulla L-leucina. Tra le altre cose, la quantità da assumere e quali sono gli alimenti che forniscono leucina. Sapevi che la leucina può aiutare a sviluppare i muscoli?

Cos'è la L-Leucina?

La L-Leucina è un aminoacido essenziale. Ciò significa che non può essere prodotto dall'organismo stesso e deve quindi essere assunto con il cibo. È anche un aminoacido a "catena ramificata". Gli alimenti con leucina sono quindi particolarmente importanti per la formazione delle proteine, dei muscoli e per il mantenimento delle scorte di glicogeno.

Subheading

Quali sono gli alimenti che contengono la L-Leucina?

Numerosi alimenti sono ricchi di leucina:

  • Pesce: gamberetti, aringhe, trote, salmone, tonno, orata, sgombro, scorfano.
  • Carne: petto di pollo, manzo, maiale, vitello, pollo arrosto, fegato.
  • Legumi: lenticchie, ceci, fagioli, quinoa e piselli.
  • Prodotti lattiero-caseari: Parmigiano, Edam, Gouda, Camembert, Brie e formaggio cremoso.
  • Frutta secca: Anacardi, mandorle e arachidi.
  • Cereali: farro, avena e miglio.

A cosa serve la Leucina

Alla leucina sono attribuiti molti effetti positivi. Previene la disgregazione muscolare dopo lo sforzo fisico e funge da fornitore di energia per i muscoli. Inoltre, la L-leucina stimola il rilascio di insulina, che porta l'organismo a ricevere più energia e regola la glicemia. La leucina può anche rallentare o addirittura inibire la scomposizione del glucosio durante l'esercizio fisico, in modo che i muscoli ricevano energia a sufficienza. L'aminoacido inibisce anche il rilascio di ormoni dello stress e migliora la guarigione di ferite e malattie articolari. Infine, la L-leucina favorisce la combustione dei grassi e può quindi contribuire alla perdita di peso.

Scopri nostri orsetti per il corpo e la forma.

Tutte le domande sulla Leucina