LA VITAMINA E: TUTTO CIÒ CHE C'È DA SAPERE
COS’È LA VITAMINA E ?
La vitamina E appartiene al gruppo delle vitamine liposolubili (come le vitamine A, D e K, tra le altre). La forma più comune di vitamina E è il tocoferolo, di cui l'alfa-tocoferolo è probabilmente il più noto. La vitamina E è anche un componente importante della membrana presente in quasi tutte le cellule animali.
Quali alimenti contengono vitamina E?
La vitamina E può essere assunta anche attraverso una dieta equilibrata. Gli oli vegetali, come l'olio di colza o di oliva, sono considerati ricchi di vitamina E. Ma anche altri alimenti come l'avocado, i semi di lino, gli asparagi, gli spinaci, le patate dolci e varie tipologie di noci possono fornire vitamina E.
Anche molti dei nostri orsetti contengono vitamina E. Per esempio, Bootylicious SHAPE Vitamins, One Bear A DAY Vitamins o Beach Guard SUN Vitamins.
Quali vantaggi ha l’assunzione di Vitamina E?
La vitamina E è uno degli antiossidanti più importanti perché protegge le cellule dallo stress ossidativo, i cosiddetti radicali liberi. Ciò significa che le cellule sono protette dai raggi UV, dai gas di scarico e da altri fattori dannosi. Secondo alcuni studi, la vitamina E ha altri effetti positivi sulla salute. Può ridurre l'infiammazione e prevenire malattie come l'arteriosclerosi o addirittura il cancro. Inoltre, la vitamina E ha molti benefici per la pelle. Protegge dai raggi UV e previene l'invecchiamento precoce della pelle. Ha anche un effetto antinfiammatorio e viene utilizzata nell'industria cosmetica come agente di guarigione delle ferite. Se siete ben nutriti di vitamina E, anche i vostri capelli possono trarne beneficio, infatti favorisce la crescita dei capelli e rafforza quelli fragili.
NASSIM JAMALZADEH:
"La vitamina E può essere definita la vitamina protettiva delle cellule, in quanto è in grado di proteggere le cellule dallo stress ossidativo grazie al suo effetto antiossidante. Ecco perché l'assunzione di vitamina E è particolarmente importante e non posso che consigliarla a tutti".
Tutte le domande sulla vitamina E
QUANTO SPESSO DOVREI PRENDERE LA VITAMINA E?
La frequenza di assunzione della vitamina E varia da persona a persona. Se la dieta è sufficiente a soddisfarne il fabbisogno giornaliero, non è necessario assumerne di più. È meglio chiedere al proprio medico e sottoporsi a regolari esami del sangue.
QUANTA VITAMINA E SI DOVREBBE ASSUMERE?
Questo dipende principalmente dal sesso e dall'età, oltre che da vari altri fattori, come la gravidanza, l'allattamento o eventuali malattie. La SINU (Società italiana di Nutrizione Umana) raccomanda una quantità giornaliera di 12-15 mg di alfa-tocoferolo. Tuttavia, è importante notare che le raccomandazioni della SINU non sono quantità massime.
È POSSIBILE ASSUMERE UN'ECCESSIVA QUANTITÀ DI VITAMINA E?
È molto raro che si verifichi un sovradosaggio di vitamina E. Tuttavia, è necessario rispettare le quantità massime. Il livello di assunzione superiore tollerabile (EFSA) è di 300 mg al giorno. Il superamento di queste quantità può causare problemi gastrointestinali e persino un aumento del rischio di emorragie. Tuttavia, anche un apporto insufficiente di vitamina E può avere diverse conseguenze sulla salute del metabolismo muscolare e del sistema nervoso.
Quali sono i sintomi di una carenza di vitamina E?
Una carenza di Vitamina E potrebbe comportare un indebolimento dei muscoli ma anche problemi di coordinazione. Inoltre la mancanza di vitamina E aumenta la possibilità che l'organismo contragga virus, infezioni e infiammazioni batteriche poiché comporta un indebolimento del sistema immunitario.
PIÙ DI 500.000 CLIENTI SODDISFATTI
Sono molto contenta di aver provato queste preziose vitamine. Sono davvero deliziose. Grazie.

Monica, SEA Manager
Sono molto soddisfatta, ottimo prodotto e di altissima qualità. Molto meglio delle classiche compresse di vitamine! ;)

Larissa, Social Media