Collagene: Cos'è, effetti e come assumerlo
MA CHE COS'È IL COLLAGENE?
Presente per l’80%, il collagene è uno dei principali componenti organici della nostra pelle. La proteina si trova anche nelle ossa, nei tendini, nella cartilagine e nei denti - ma il suo ruolo più elementare è come componente del tessuto connettivo.
DOTT.SSA ANNE LATZ:
"Il collagene è uno dei principali componenti del corpo umano ed è cruciale, ad esempio, per la salute dei muscoli, una pelle liscia, capelli lucidi e unghie sane. Per rimanere sani, forti e agili, abbiamo bisogno di quantità adeguate di peptidi di collagene.”
A COSA SERVE IL COLLAGENE?
Il collagene nella pelle può essere paragonato a un'impalcatura che mantiene la nostra pelle tesa, soda ed elastica e le impedisce di collassare e formare rughe. In giovane età, la struttura del collagene è quindi ancora molto forte, mentre con l'età diventa sempre più debole, diventando la base perfetta per le rughe della pelle. È importante notare che la produzione di collagene non si indebolisce solo perché la natura vuole così - anche gli influssi esterni come il fumo, le radiazioni solari o l'inquinamento ambientale contribuiscono (negativamente) e fanno sì che il collagene venga prodotto in misura minore e più lentamente.
ALIMENTI CON COLLAGENE
I prodotti alimentari che contengono collagene puro sono sempre di origine animale. Si tratta, per esempio, di cotenna di maiale o di manzo, coda di bue o carne cotta con l'osso. Anche la gelatina è composta al 90% da collagene.
Ma per fornire al corpo più collagene, non è necessario affidarsi direttamente alle ossa animali. Un altro modo, molto più piacevole per tutti i vegetariani, è quello di prendere varie altre vitamine, che a loro volta sono responsabili della formazione di collagene. Importanti in tal senso sono, per esempio, la vitamina A e la vitamina C, indispensabili per la produzione di collagene. Anche le verdure possono aiutare in merito, perché con spinaci, cavoli, prezzemolo o carote si forniscono al corpo delle buone vitamine. Spesso frutta e verdura contengono anche licopene, che ha un effetto antiossidante e rimuove lo stress dalle cellule. Inoltre, la farina d'avena è considerata un promotore naturale della produzione di collagene poiché contiene molta L-arginina, che è essenziale per il rinnovamento cellulare. Le uova forniscono inoltre al tuo corpo gli aminoacidi lisina e prolina. Con il loro aiuto, il collagene può anche essere prodotto meglio.
Tutte le domande sull'ingrediente collagene:
Che effetto ha il collagene e perché è importante?
Secondo i rapporti, il collagene fornisce alla pelle la massima idratazione dall'interno e dà alla pelle un aspetto giovane e sodo. Allo stesso tempo, Verisol stimola il metabolismo della pelle. Il collagene è particolarmente efficace come integratore alimentare in combinazione con la vitamina C. La vitamina C è importante per il metabolismo del tessuto connettivo, cioè la reticolazione del collagene e dell'elastina.
Il collagene ha effetti collaterali?
Ci sono pochissimi effetti collaterali noti correlati all'assunzione di collagene. In casi molto rari, possono verificarsi effetti collaterali come nausea, vomito, diarrea, mal di testa e vertigini.
Come si manifesta una carenza di collagene?
Una carenza di collagene può manifestarsi con segni come il cedimento della pelle, le rughe, la riduzione della mobilità e della funzionalità delle articolazioni e la degradazione di ossa e cartilagini.
Quali altri benefici per la salute ha il collagene?
Ci sono studi secondo i quali la proteina strutturale del collagene gioca un ruolo importante nella flessibilità delle articolazioni e delle ossa e nella resistenza alla pressione della cartilagine articolare. L'assunzione di collagene può quindi mantenere la funzionalità delle articolazioni e alleviare i dolori, ad esempio se si soffre osteoartrite o osteoporosi.
Il collagene è vegano?
I prodotti alimentari che contengono collagene puro sono sempre di origine animale. Si tratta, per esempio, di cotenna di maiale o di manzo, coda di bue o carne cotta con l'osso. Anche la gelatina è composta al 90% da collagene. Di conseguenza, il collagene non è vegano.
Come deve essere dosato il collagene?
A seconda della forma di somministrazione, si raccomandano dosaggi giornalieri compresi tra 2 g e 10 g di collagene. Le nostre vitamine Born This Way e Bootylicious contengono 2,5 g di peptidi di collagene brevettati Verisol per dose giornaliera.
OLTRE 500.000 CLIENTI SODDISFATTI
Hanno un sapore delizioso e sono divertenti da mangiare. Non dimenticate di prendere le vostre vitamine quotidiane.

Stefania
Non avevo ancora visto un prodotto come questo sul mercato. Unico. Quindi raccomando davvero l’acquisto!

Jessica