Vai al contenuto

Biotina (vitamina B7) - l'ingrediente chiave per capelli forti e sani

L'importanza della biotina per i capelli è un tema di grande interesse nel mondo dell'integrazione alimentare. Se vuoi capire meglio cos'è la biotina e a cosa serve, di seguito troverai tutte le informazioni.


La biotina è importante per mantenere belli i capelli, la pelle e le unghie. Una carenza di biotina può portare al diradamento, alla rottura e alla fragilità dei capelli e persino alla loro perdita. L'assunzione supplementare di elevate quantità di biotina, secondo gli studi, può tradursi in un miglioramento dei capelli deboli e delle unghie fragili.

COS'È LA BIOTINA E A COSA SERVE?

Definizione:

La biotina (vitamina B7) è una vitamina idrosolubile appartenente alle vitamine del gruppo B. Più raramente la biotina viene definita anche come vitamina H.

Ruolo:

Nel suo ruolo di coenzima, è coinvolta nel metabolismo energetico dei grassi e dei carboidrati nonché nella scomposizione di alcuni acidi grassi e di alcuni aminoacidi.

Effetti:

Proprio in virtù della sua funzione centrale nel metabolismo, uno degli effetti principali della biotina è quello di contribuire alla formazione di nuove radici di capelli e letti ungueali. Oltre a svolgere un ruolo chiave nel mantenimento di capelli, pelle e unghie, è anche fondamentale nel nucleo cellulare per la regolazione epigenetica dei geni.

Alimenti dove si trova più biotina

Come accade spesso se si parla di bellezza e cura del corpo, una dieta equilibrata con molte vitamine è un presupposto necessario per avere capelli sani e forti.


Ci sono alcuni alimenti che aiutano a rafforzare i vasi sanguigni, come ad esempio mele, prugne nere, mirtilli secchi, mirtilli rossi, semi di chia, cipolle, menta piperita, sesamo, semi di zucca o di girasole. 


Gli alimenti invece, dove si trova una maggiore quantità di biotina, sono: Fegato e reni, noci e semi di girasole, uova (sode), soprattutto tuorli, soia, farina d'avena e funghi.

Altre vitamine essenziali per i capelli

Oltre alla biotina, anche altre vitamine sono essenziali per avere capelli sani e luminosi. La vitamina A, la vitamina C, l'acido folico e l'oligoelemento zinco sono molto importanti per i capelli e devono essere assunti con il cibo o con gli integratori.


Per saperne di più, leggi il nostro articolo sull'assunzione di biotina come integratore alimentare.

Benefici della biotina in breve:

Alla biotina sono riconosciuti molteplici benefici tra cui:

- La promozione di una crescita sana dei capelli,

- il rafforzamento delle unghie,

- il sostegno alla salute della pelle e

- un ruolo importante nel metabolismo energetico.


Inoltre l'autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) riconosce che la biotina contribuisce:

- alla normale funzione del sistema nervoso,

- al normale metabolismo dei macronutrienti

- e alla normale funzione mentale.

QUANTA BIOTINA (VITAMINA H) SI DOVREBBE ASSUMERE?

Anche se non c'è una dose giornaliera raccomandata di biotina, gli esperti di nutrizione consigliano spesso di assumere da 2 a 5 mg (da 2000 a 5000 mcg) di integratore di biotina al giorno per rafforzare le radici dei capelli e ottenere risultati visibili.

BIOTINA (B7) DURANTE LA GRAVIDANZA

Studi clinici mostrano che la gravidanza può abbassare significativamente i livelli di biotina. Inoltre, i cambiamenti ormonali dopo il parto possono far perdere ad alcune donne il 30-40% dei capelli. Tra l’altro, gli studi dimostrano che se si tratta la carenza di biotina che ne è alla base con la somministrazione supplementare di un buon integratore per capelli con biotina è possibile arrestare la perdita di capelli e stimolare la ricrescita.

DOTT.SSA ANNE LATZ:

"Per rafforzare la salute dei capelli, è una buona idea andare alla radice del problema. Una buona circolazione del sangue nel cuoio capelluto è il prerequisito di una crescita sana dei capelli, perché solo in questo modo i singoli capelli possono nutrirsi a sufficienza.

La biotina, conosciuta anche come vitamina B7 o vitamina H, è particolarmente utile per i capelli sottili, fragili e opachi e funziona anche contro la caduta dei capelli.”

Maggiori informazioni sui nostri esperti di nutrizione

TUTTE LE DOMANDE SULLA BIOTINA