Vai al contenuto

Articolo: CALCIO E VITAMINA D: SCOPRI I BENEFICI DI QUESTA COMBINAZIONE VINCENTE

CALCIO E VITAMINA D: SCOPRI I BENEFICI DI QUESTA COMBINAZIONE VINCENTE

CALCIO E VITAMINA D: SCOPRI I BENEFICI DI QUESTA COMBINAZIONE VINCENTE

La salute delle ossa gioca un ruolo essenziale per il nostro benessere complessivo, e la combinazione di calcio e vitamina D aiuta proprio a mantenere le nostre ossa forti. In questo articolo, esploreremo i benefici degli integratori di calcio e vitamina D e perché può essere utile assumerli insieme.

Il Calcio: rinforzo ottimale per ossa e denti

Il calcio è un nutriente fondamentale riconosciuto come importante per la normale funzione scheletrica. In particolare Il calcio è coinvolto nella formazione, nella crescita e nel mantenimento di ossa e denti normali. Inoltre il calcio è importante per la trasmissione nervosa ed è coinvolto nella contrazione muscolare, contribuendo così alla salute di muscoli e nervi.  


Gli integratori di calcio sono spesso raccomandati per coloro che potrebbero non ottenere una quantità sufficiente di questo minerale attraverso la dieta. 

La Vitamina D: Un alleato Indispensabile

La vitamina D, detta anche “vitamina del sole”, contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitaro e alla divisione cellulare. Inoltre la vitamina D è importante per il funzionamento muscolare, le ossa e i denti.


Gli integratori di vitamina D sono particolarmente utili per coloro che possono avere una carenza di questa vitamina a causa di una limitata esposizione al sole o di una dieta carente. 

Per saperne di più: "Focus sulla vitamina D: Informazioni su assunzione, interazione ed effetti".

Perché è importante assumere il calcio insieme alla vitamina D?

La vitamina D è la “compagna ideale” del calcio, in quanto aiuta ad assorbire il calcio nell’intestino in modo più efficiente. In più aiuta a regolare i livelli di calcio nel sangue evitando eccessi o carenze.


Inoltre L'assunzione congiunta di calcio e vitamina D è associata a una riduzione del rischio di osteoporosi. Quest’ultima è una condizione che colpisce particolarmente le persone più anziane ed è caratterizzata da ossa fragili e a rischio maggiore di frattura. Integrare la propria dieta con calcio e vitamina D può contribuire a prevenire questo tipo di problema.

Infine oltre al supporto osseo, il calcio è essenziale anche per la salute dentale. La vitamina D contribuisce a garantire che il calcio sia disponibile anche per la formazione e il mantenimento dei denti. 

Quando Assumere Calcio e Vitamina D

1. Crescita e sviluppo osseo nei bambini e negli adolescenti:

Durante le fasi di crescita, è particolarmente importante garantire un adeguato apporto di calcio e vitamina D per supportare la formazione ossea.

2. Gravidanza e allattamento:

Durante la gravidanza e l'allattamento, il fabbisogno di calcio aumenta per supportare lo sviluppo del bambino. La vitamina D è importante anche in questo contesto per assicurare che il calcio venga assorbito correttamente.


3. Prevenzione delle malattie osteoarticolari:

Calcio e vitamina D possono essere utili nella prevenzione di malattie osteoarticolari, come l'artrite reumatoide.

Conclusioni

In conclusione, gli integratori di calcio e vitamina D rappresentano un aiuto prezioso per la salute ossea e in generale per il benessere dell’organismo.  Tuttavia è sempre meglio consultare un professionista della salute per determinare le dosi appropriate di integratori poiché un eccesso di calcio o vitamina D può comportare problemi di salute. Infatti la dose raccomandata può variare in base all'età, al sesso, alle condizioni di salute e ad altri fattori individuali. 

Nassim Jamalzadeh, esperta di nutrizione

L'autrice

NASSIM JAMALZADEH

La nutrizionista Nassim ha completato il suo Master in Nutrizione e Biomedicina all'Università Tecnica di Monaco ed è esperta in medicina nutrizionale e diritto alimentare.

Domande frequenti

Leggi ancora

IL FANTASTICO MONDO DEL GINSENG: EFFETTI SULLA SALUTE FEMMINILE E SULL'INTESTINO

IL FANTASTICO MONDO DEL GINSENG: EFFETTI SULLA SALUTE FEMMINILE E SULL'INTESTINO

Il ginseng, una pianta con una lunga storia nella medicina tradizionale, negli ultimi anni ha attirato l'attenzione di molti come superfood. In particolare tra le donne, il ginseng è apprezzato per...

Per saperne di più
Carenza di vitamina A, sintomi ed effetti sulla salute

CARENZA DI VITAMINA A: SINTOMI ED EFFETTI SULLA SALUTE

La vitamina A è una vitamina liposolubile responsabile di diverse funzioni vitali dell'organismo. Una carenza di vitamina A può manifestarsi in molti modi e avere gravi effetti sulla salute....

Per saperne di più