
La Curcuma: cosa c'è dietro questo superfood?
Gialla, piccola, un po' rugosa e ancora sconosciuta sugli scaffali del supermercato: la curcuma. A prima vista, la curcuma può essere confusa con lo zenzero, ma se guardi più da vicino, puoi vedere chiaramente la differenza, in quanto la curcuma è di colore giallo/aranciato e non ha un odore così pungente come lo zenzero.

Questo tubero è stato utilizzato per scopi medicinali, cosmetici e curativi per migliaia di anni ed è ora parte integrante di molti pasti e frullati sani.
La curcuma è un vero tuttofare e un grande stimolo per il sistema immunitario e il benessere generale - non a caso la curcuma è stata inserita a pieno titolo nella categoria dei superfood. Numerosi sono anche gli studi che dimostrano le proprietà antiossidanti e positive della curcuma.
Perché la curcuma è così salutare? Ecco i principali benefici che apporta al nostro organismo:
Ma prima, perché la curcuma è gialla?
Ne è responsabile la sostanza chiamata curcumina, contenuta nella curcuma.
Oltre al colore giallastro intenso, la curcumina apporta benefici per la salute, ha un effetto antinfiammatorio e contiene anche importanti vitamine e minerali come vitamine B&C, calcio, ferro, potassio, manganese, sodio, rame, zinco e magnesio.
La biodisponibilità di questa sostanza vegetale può essere notevolmente aumentata aggiungendo piperina (pepe nero).
La curcuma per il tratto gastrointestinale: La stitichezza o una sensazione di pienezza dopo i pasti possono scomparire con l'assunzione regolare di curcuma. Questo tubero stimola il fegato, che a sua volta rilascia più acido biliare. L’acido biliare si lega ai grassi alimentari e rende il pasto, magari pesante, più digeribile.
Beneficio antinfiammatorio e antiossidante: Studi di laboratorio dimostrano che la curcumina contenuta nella curcuma può avere un effetto antinfiammatorio. Si dice che la curcumina leghi gli enzimi coinvolti nei processi infiammatori e li fermi. È stato dimostrato che la curcuma ha un effetto calmante sulle infiammazioni di diverso genere.
Benefici su articolazioni, cuore & co.: Si dice anche che l'effetto antinfiammatorio della curcuma abbia effetti positivi sui dolori articolari e sulle malattie reumatiche. Il suo alto effetto antiossidante combatte i radicali liberi, che prevengono la formazione di coaguli di sangue e rafforzano attivamente il sistema cardiovascolare.
Detox! Se vuoi concedere al tuo corpo un piccolo trattamento di bellezza e detox dall'interno, dovresti provare la curcuma. Questo superfood aiuta il fegato a formare enzimi epatici che, a loro volta, aiutano a eliminare le tossine e quindi a disintossicare l’organismo. La curcuma può anche aiutare a ridurre i livelli di colesterolo. Molte persone lottano con livelli di colesterolo alti. Il colesterolo viene in parte assorbito dal cibo, ma la maggior parte viene prodotta nel fegato. Il consumo a lungo termine di curcumina può aiutare a mantenere costanti i livelli di colesterolo.
In poche parole... la curcuma è un tuttofare e ha un vero potere per il sistema immunitario e il benessere fisico generale.
Sfortunatamente, il gusto della curcuma è particolare e richiede un po' di tempo per abituarcisi. È anche molto difficile assorbire la quantità necessaria di curcumina attraverso il solo cibo, in modo che l'effetto benefico completo possa compiersi.
Conclusione:
La curcuma rimane uno dei superfood più affascinanti: un piccolo tubero che racchiude un grande potenziale. Dalla tradizione millenaria fino alle ricerche più moderne, i suoi benefici per il benessere generale, le articolazioni, il cuore e il sistema immunitario sono sempre più riconosciuti.
Anche se il suo gusto intenso può richiedere un po’ di abitudine e l’assunzione quotidiana non è sempre semplice solo attraverso l’alimentazione, la curcuma resta un ingrediente prezioso per chi desidera prendersi cura di sé in modo naturale e consapevole.