5 consigli per alleviare i sintomi
1. Esercizio
L'esercizio fisico può essere un ottimo aiuto contro lo stress ed è anche molto importante per mantenersi in forma e rafforzare i muscoli. Ma fai attenzione a non sforzare troppo le articolazioni, è importante proteggerle con l'avanzare dell'età.
2. Dieta equilibrata
Anche l'alimentazione svolge un ruolo importante in questo processo. Una dieta sana ed equilibrata può avere un effetto positivo sugli sbalzi d'umore, sulla depressione e sui disturbi del sonno.
3. Evitare caffeina e alcol
Soprattutto in caso di vampate di calore e agitazione, rinunciare alla caffeina e all'alcol può essere molto utile. Questo perché entrambi intensificano i disturbi tipici della menopausa.
4. Metodi di rilassamento
Se vuoi vivere la menopausa in modo rilassato, devi trovare un metodo che crei un equilibrio in te e agisca contro l’agitazione interiore e lo stress. Che si tratti di yoga, meditazione o altro non fa differenza.